Scuola

Benvenuti alla Scuola dell’Infanzia Paritaria S. Croce!

Conservare lo spirito dell’infanzia dentro di sé per tutta la vita
vuol dire conservare la curiosità di conoscere, il piacere di capire,
la voglia di comunicare.
(Bruno Munari)

La Scuola dell’Infanzia Santa Croce è emanazione diretta della Parrocchia Santa Croce di Passo Corese. Direttore della scuola è il parroco, Don Luiz Costa. La scuola esiste sul territorio dal 1958. Nell’arco di questi oltre 50 anni di servizio educativo, con sacrifici grandi della popolazione si è provveduta di spazi più adeguati ed idonei, segno eloquente di una continuità ininterrotta di intenti della piccola comunità cristiana nel mantenere un servizio che ritiene coessenziale agli scopi che si è data, conformemente alla sua missione nel territorio.

Il servizio sociale alle famiglie ed educativo ai bambini è andato migliorando nel tempo e ha accompagnato, con continuità, la crescita e l’esplosione demografica del paese, ma di più ha affinato metodologie, linguaggi, ampliato servizi, adeguato la preparazione degli operatori. Oggi dispone del decreto di parità riconosciutole dal Ministero dell’Istruzione, ma soprattutto ha un’equipe educativa invidiabile. Orgogliosa del suo passato, spera di continuare in umiltà il servizio validato da lunga esperienza e attento al presente in rapido cambiamento sociale e culturale.

Attenti ad un futuro di crescita, memori e rispettosi del passato, per rispondere ad una vocazione a noi consegnata, oggi come comunità cristiana stiamo prodigandoci in uno sforzo che ancorché doveroso non è meno gravoso. Lo sforzo di darci strutture adeguate e dimensionate secondo i nuovi bisogni. Una sede nuova in cui il bello si sposi al confort, al massimo della sicurezza e al minimo del costo per chi ne usufruisce… come figlio in casa. Proprio così: questa della famiglia è la logica che guida la nostra azione a sostegno della famiglia, perché, come parrocchia, ci sentiamo una “famiglia di famiglie”.

Come accade in famiglia, non tutti sono uguali: i piccoli, i deboli, i malati meritano più l’attenzione. Così si cresce anche in famiglia nella responsabilità. Così accade nella nostra scuola, strumento della parrocchia comunità di fede, che gli ultimi arrivati nel territorio, meritano l’accoglienza e l’aiuto di tutti. Siamo convinti che la povertà diviene ricchezza e possibile chance di crescita per tutti nello scambio, nel dialogo, nel confronto che suppone l’accoglienza. La vocazione educativa per la comunità è un DNA inscritto, fin dall’origine, nella sua identità stessa.

Share This:

Calendario eventi

marzo 2023
lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
27/02/2023 28/02/2023 01/03/2023 02/03/2023 03/03/2023 04/03/2023 05/03/2023
06/03/2023 07/03/2023 08/03/2023 09/03/2023 10/03/2023 11/03/2023 12/03/2023
13/03/2023 14/03/2023 15/03/2023 16/03/2023 17/03/2023 18/03/2023 19/03/2023
20/03/2023 21/03/2023 22/03/2023 23/03/2023 24/03/2023 25/03/2023 26/03/2023
27/03/2023 28/03/2023 29/03/2023 30/03/2023 31/03/2023 01/04/2023 02/04/2023

Trovaci su Facebook

Facebook Pagelike Widget